Configurazione

Questo tab ha I seguenti campi:

Configurazione

  • Genere: permette al Tour Operator di selezionare la tipologia del cliente: Agenzia o Network
  • Tipologia cliente (Agenzia di viaggi, Tour Operator, Rivenditore, B2B, B2C ecc.)
  • Network: permette al Tour Operator di selezionare il network al quale appartiene un'agenzia o un network (sotto network)
  • Gruppo: permette al Tour Operator di selezionare il gruppo di appartenza (se precedentemente creato nella pagina “Gruppi”) di un'agenzia o di un network
  • Modifica Markup: permette al Tour Operator di stabilire se il cliente può visualizzare e modificare autonomamente I propri markup
  • Visualizza profitto: permette al Tour Operator di stabilire se il cliente può visualizzare, o meno,all'interno di una sua pratica il proprio profitto, cliccando all'interno della stessa il pulsante
  • Booking online: permette al Tour Operator di stabilire se il cliente può prenotare direttamente tramite il suo sistema TOWeRS o se può visualizzare esclusivamente la disponibilità di servizi turistici venduti
  • Valuta di navigazione: permette al Tour Operator di stabilire in quale valuta il cliente dovrà visualizzare I prezzi all'interno del sistema
  • Lingua di navigazione: permette al Tour Operator di stabilire in quale lingua il cliente dovrà navigare all'interno del sistema
  • Riferimento (obbligatorio?)
  • Giorni invio email booking in deadline: permette al Tour Operator di stabilire quanti giorni prima della deadline, deve essere inviata l'email con la lista delle prenotazioni in scadenza
  • Inviare email booking in deadline: permette al Tour Operator di stabilire se al cliente devono essere inviate le email dei booking in deadline
  • Invio email di sollecito: il sistema invia email di sollecito notificando il mancato pagamento della prenotazione alla contabilità
  • Blocco prenotazioni sotto data: permette al Tour Operator, di stabilire il comportamento del sistema in caso di prenotazioni in deadline
    • NO: L'agenzia non ha il blocco, quindi le prenotazioni in deadline vengono trattate normalmente;
    • Sì, con prepagamento: l'agenzia può prenotare in deadline ma con prepagamento (indipendentemente dal tipo di pagamento impostato). Un alert invita il cliente a mettersi in contatto con il tour operator per finalizzare il booking.
  • B2C- Blocco sotto data: permette al Tour Operator di decidere se un cliente che ha una Whitelabel con il sistema TOWeRS può, o meno, creare prenotazioni già in penale
  • Blocco emissione voucher: permette al Tour Operator di bloccare l'emissione del voucher fino al saldo della pratica
  • Logo sul voucher: permette al Tour Operator di stabilire se il cliente potrà far visualizzare sui voucher il suo logo
  • Pagamento: permette al Tour Operator di stabilire la modalità di pagamento associata al cliente
  • Pagamento con deposito: impostato NO per default
  • Payments date: Data quando vengono pagati I dossiers
  • Giorni prepagamento (da deadline): permette al Tour Operator di stabilire quanti giorni prima della deadline, il cliente ha l'obbligo di pagare le sue prenotazioni
  • Carta di Credito: permette al Tour Operator di stabilire se il cliente potrà pagare le prenotazioni anche con carta di credito
  • Giorni prepagamento o dalla fattura
  • Conferma Immediata
  • Pagamento con carta di credito al lordo: permette al Tour Operator di stabilire se il cliente dovrà pagare le prenotazioni, comprensive di markup da lui impostati, corrispondendogli successivamente una commissione (Inserire) Numero di emergenza sul voucher
  • Pagina visualizzata dopo l'accesso al sistema: permette al Tour Operator di stabilire quale pagina del sistema TOWeRS deve vedere il cliente quando accede al sistema: Home o Pagina di Prenotazione Hotel
  • Disabilita il controllo dell'IP per le agenzia che hanno problemi di connessione
  • Fatturazione per checkout: permette al Tour Operator di stabilire se la data di emissione della fattura deve corrispondere alla data di checkout della prenotazione
  • Acquisto hotel obbligatorio: se abilitato, il cliente può prenotare gli altri servizi venduti dal Tour Operator, solo se acquista prima un servizio hotel
  • Contratto ricevuto: indica al Tour Operator se il cliente ha inviato I documenti necessari per poter utilizzare il sistema
  • Note private reliative al cliente: campo libero, dedicato esclusivamente al Tour Operator, all'interno del quale possono venire inserite note testuali riguardanti il cliente stesso. Queste note non saranno mai visibili al cliente.
  • Note pubbliche al cliente: campo libero, gestibile esclusivamente al Tour Operator, per inserire note testuali che desidera, o che il cliente espressamente richiede, da far apparire sui voucher e/o email ricevute dal cliente stesso. La possibilità di far apparire queste note, si imposta tramite il campo della scheda cliente:
  • Visibilità note pubbliche al cliente: Voucher o Email
  • Cliente silver
  • Autocancellazione servizi
  • Invia email di prenotazione con riferimento cliente: permette al Tour Operator di stabilire se al fornitore deve essere inviato il riferimento cliente nelle email dei booking
  • Invia promemoria pagamenti anche agli utenti: permette di stabilire se le email con I promemoria di pagamento devono essere inviate anche agli utenti
  • Mostra loghi fornitori