Questa sezione consente di caricare la quantità di camere in disponibilità immediata, accordate a seguito della contrattazione con la struttura alberghiera.
Questo filtro permette di visualizzare date fino a un massimo di 90 giorni
Dal / Al: in questi campi andranno inserite le date in cui le camere sono disponibili
Generico i contatori dei contingenti camera possono essere di tre tipi:
SGL (Singola), DBL (Matrimoniale), TWN (Doppia), TRP (Tripla), QUD (Quadrupla), STR (utilizzato per gestire l'occupazione delle camere per più di 4 persone): campi dedicati all'inserimento del numero di camere per ogni tipologia di camera
Cancellazione: è il numero di ore (H) e/o giorni (D) prima del checkin, entro i quali la prenotazione potrà essere cancellata, se confermata, senza addebitare alcun importo al cliente. Se impostati entrambi si sommeranno.
Rilascio: è il numero di ore (H) e/o giorni (D) prima del checkin, entro i quali la camera potrà essere rilasciata, se invenduta. Se impostati entrambi si sommeranno.
Split: se selezionato, consente di inserire un nuovo periodo allotment, all’interno di un periodo precedentemente inserito
Gruppo: è possibile assegnare gli allotment ad uno specifico “Gruppo di clienti” (per la gestione dei gruppi di clienti, seguire il percorso Amministrazione > Clienti > Gruppi) oppure a “Tutti i clienti” presenti all’interno del sistema.
Cestino: se selezionato consente di eliminare la o le righe di allotment inserite.
Periodo indica in quali giorni della settimana sono validi gli allotment inseriti:
Su richiesta: se selezionato, quando l'allotment è terminato, la camera richiesta esce in disponibilità “Su Richiesta”. Se si deve avere direttamente una o più occupancy su richiesta, si deve definire il relativo allotment a 0 ed è necessario impostare dei valori di default in Cancellazione e Rilascio
TSU su richiesta: se selezionato indica che la tipologia di camera TSU (Doppia Uso Singola) apparirà in disponibilità "Su Richiesta", anche se ci sono camere doppie (TWN) disponibili